Elettrodomestici da incasso: soluzioni innovative dalla qualità e affidabilità unica
14 Febbraio 2023
Produzione e fabbricatori di ghiaccio: guida all’acquisto
28 Febbraio 2023

Qual è la migliore macchina del ghiaccio?

Quante volte ti è capitato di aver voglia di una bevanda fresca e non avere del ghiaccio a disposizione?

La primavera è alle porte e il caldo non fatica ad arrivare per questo è tempo di organizzarsi e comprendere qual è la migliore macchina del ghiaccio casalinga in grado di soddisfare ogni desiderio.

Durante una giornata afosa uno dei desideri più comuni è quello di sedersi all’ombra e gustare una buona bevanda ghiacciata – perché non acquistare un elettrodomestico in grado di soddisfare l’arsura dettata dal caldo afoso?

Comoda, veloce, e di design stiamo parlando delle macchine da ghiaccio ad incasso di Diadema, ideali da inserire nella propria cucina.

La macchina del ghiaccio, infatti negli ultimi anni ha rappresentato, sempre di più, un acquisto frequente da parte dei consumatori. I motivi sono legati, principalmente, alla sua praticità e alla possibilità di avere sempre a disposizione del ghiaccio fresco per feste, barbecue e tanto altro.

Ma come scegliere una macchina per il ghiaccio da casa? In questo articolo ti aiuteremo a comprendere qual è la migliore macchina del ghiaccio che possa adattarsi alle tue esigenze funzionali e d’ingombro.

Differenze tra una macchina del ghiaccio industriale e una casalinga

Prima di soffermarci sul tema principale è importante comprendere la differenza tra la macchina del ghiaccio industriale e casalinga – In sostanza i due elettrodomestici differiscono per:

  • capacità
  • dimensioni
  • funzionalità
  • prezzo

La macchina del ghiaccio casalinga è più piccola, leggera e facile da installare – un elettrodomestico progettato ad hoc per un uso domestico. Questa tipologia di macchina per il ghiaccio è ideale per feste, barbecue e, in generale, per occasioni che richiedono una progettazione di cubetti di ghiaccio freschi sul momento.

La macchina del ghiaccio industriale invece è progettata per produrre grandi quantità di ghiaccio in poco tempo. Rispetto a quella casalinga è più grande, più potente e tendenzialmente più costosa e ingombrante.

Il migliore fabbricatore di ghiaccio casalingo: come sceglierlo tra i nostri modelli

Indubbiamente si tratta di un acquisto importante da fare e che richiede un’attenta valutazione di alcuni parametri chiave, quali:

  • Capacità e velocità di produzione
  • Dimensione e ingombro
  • Tipo di ghiaccio
  • Funzionalità aggiuntive
  • Prezzo

Capacità e velocità di produzione

Di quanto ghiaccio hai bisogno? In base a questa considerazione puoi scegliere più facilmente il modello adatto a te.

La macchina da ghiaccio casalinga di Diadema per questo motivo propone due modelli: versione singola o doppio cassetto- Per ogni dispenser il ciclo di rigenerazione del ghiaccio è di 10 minuti con blocco automatico a cassetto pieno.

Le nostre macchine da ghiaccio hanno una capacità di 400 gr per cassetto in modo da soddisfare le aspettative di coloro che desiderano avere sempre a disposizione cubetti di ghiaccio per rinfrescare le bevande.

Dimensioni e ingombro

Quanto spazio hai a disposizione? La scelta della macchina del ghiaccio casalinga dipende anche da questo fattore. Scegliere le nostre macchine per il ghiaccio da incasso, aiuta a non ingombrare troppo gli ambienti e svolgono il loro lavoro efficacemente, donando un tocco di design.

Tipo di ghiaccio

Questo è un parametro maggiormente legato alle preferenze piuttosto che alle necessità, ovvero se preferisci ghiaccio a cubetti, a scaglie o nuggets.

Funzionalità aggiuntive

Alcune macchine per il ghiaccio offrono funzionalità aggiuntive, come il sistema di filtraggio dell’acqua o il timer programmabile.

Prezzo

Qual è il budget a disposizione? I modelli di macchine per il ghiaccio che trovi sul sito di Diadema combinano diversi aspetti: qualità, funzionalità e prezzo.

Domande frequenti sulla macchina per il ghiaccio casalinga

Di seguito risponderemo ad alcune domande frequenti sulle macchine per il ghiaccio casalinghe.

Perché la macchina del ghiaccio fa poco ghiaccio

Il problema potrebbe derivare da differenti cause. In prima battuta è necessario collegare correttamente la macchina del ghiaccio all’alimentazione elettrica.

In secondo luogo è necessario controllare il filtro dell’acqua, e quindi verificare che sia pulito. È importante, inoltre, verificare che la macchina sia posizionata in un’area con una temperatura ambientale adeguata.

Quanto costa una macchina del ghiaccio casalinga di Diadema?

Il prezzo delle nostre macchine da ghiaccio casalinghe, si aggira attorno ai 2500 euro e i modelli che proponiamo sono due, entrambi ad incasso: versione a singolo o doppio cassetto.

Ogni cassetto ha una capacità di 400 gr e produce 18kg di ghiaccio ogni 24 ore, dunque se ti dovesse servire maggior ghiaccio ti consigliamo il modello a doppio cassetto così da poterne ricavare 36 kg nell’arco di una giornata.

Noi di Diadema ci teniamo a soddisfare anche l’esigenza estetica di ogni ambiente per questo motivo avrai la possibilità di poter scegliere le finiture su due versioni:

  • Acciaio standard
  • Acciaio nero

Se sei interessato e vuoi ricevere maggiori informazioni per comprendere meglio qual è la migliore macchina del ghiaccio più adatta a soddisfare le tue esigenze, scopri i nostri prodotti e contattaci per ricevere un preventivo senza impegno.

Richiedi Informazioni







    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.