La produzione di fabbricatori di ghiaccio è fondamentale per molte attività commerciali, ma anche per chiunque voglia gustare bevande fresche a casa propria.
La stagione estiva è alle porte e se sei un amante delle bevande fredde un buon fabbricatore di ghiaccio può fare la differenza. Se stai pensando di acquistarne uno, probabilmente hai già valutato l’importanza di questo dispositivo nella tua vita quotidiana. Ma come scegliere il modello giusto per te?
In questa guida all’acquisto esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla produzione e i fabbricatori di ghiaccio, dalle caratteristiche a cui fare attenzione per aiutarti a trovare il modello perfetto per le tue esigenze. Continua a leggere.
Il fabbricatore di ghiaccio è diventato un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli amanti delle bevande fredde. Per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, è importante valutare alcune caratteristiche tecniche.
Ovviamente va fatta una premessa: chi ha bisogno di un produttore di ghiaccio domestico avrà necessità differenti da chi, invece, ha attività commerciali ed ha bisogno di un prodotto più potente e in grado di avere in pochissimi minuti cubetti di ghiaccio di differenti formati e nella quantità adeguata a rinfrescare bibite o preparare particolari ricette.
Che tu voglia acquistare il miglior fabbricatore di ghiaccio casalingo o meno, ecco in generale quali sono gli aspetti a cui fare attenzione.
Le macchine da ghiaccio di Diadema hanno una potenza di 0,06 W – O,3 A con un consumo energetico annuo pari a <180 kW/h (A++) e una capacità di produzione pari a 18kg ogni 24 ore per cassetto.
Oltre ai fattori sopra citati, è fondamentale considerare anche la praticità, la facilità di utilizzo e di manutenzione. Una macchina del ghiaccio non è un tipo di prodotto che può essere interamente smontato.
Ora che sai quali aspetti valutare per acquistare un prodotto performante e duraturo nel tempo, in grado di soddisfare le tue necessità di produzione di ghiaccio, vediamo quali tipologie è in grado di offrirti Diadema.
Abbiamo già accennato all’esistenza di modelli a incasso o a libera installazione. Un’altra distinzione che noi di Diadema offriamo riguarda la capienza, infatti i modelli disponibili sono due: versione singola o a doppio dispenser nelle finiture acciaio standard e acciaio nero.
In generale, la scelta dipende dalle esigenze specifiche e dall’utilizzo previsto del fabbricatore di ghiaccio.
La capacità del singolo cassetto è di 400 gr con una produzione di 18 kg di ghiaccio ogni 24 ore per cassetto, dunque se si sceglie il modello a doppio cassetto si avranno un massimo di 36 kg di ghiaccio al giorno.
Il funzionamento dei fabbricatori di ghiaccio prevede diverse fasi e procedure. Vediamole nel dettaglio:
Questo processo si ripete in continuazione fino a raggiungere la quantità di ghiaccio desiderata e preimpostata.
L’uso di un dispositivo per produrre ghiaccio in loco indubbiamente offre il grande vantaggio di avere cubetti di ghiaccio freschi e delle dimensioni desiderate, sempre a disposizione.
Altri vantaggi includono:
E per finire, un grande risparmio di tempo e denaro. Producendo ghiaccio in loco si elimina la necessità di dipendere dall’acquisto di buste o cubetti di ghiaccio preconfezionato.
I produttori di ghiaccio Diadema offrono soluzioni affidabili e convenienti per la produzione di ghiaccio fresco in qualsiasi momento. Grazie alla loro tecnologia avanzata e alla loro semplicità d’uso, questi dispositivi possono soddisfare le esigenze di qualsiasi ambiente.
Efficienza, elevata qualità e design elegante fanno delle macchine del ghiaccio Diadema Italy la scelta ideale, per chiunque desideri avere sempre a disposizione cubetti di ghiaccio per rinfrescare i propri cocktails o bibite.
Contattaci per avere informazioni sui nostri prodotti o richiedere un preventivo.