Abbattitore cucina: tutto quello che devi sapere su uso e vantaggi
7 Aprile 2023
Come esporre le bottiglie di vino: consigli per valorizzare le tue selezioni
21 Aprile 2023

Macchina caffè multifunzione: la soluzione salvaspazio per la cucina

Se sei un vero appassionato di caffè, sai quanto sia importante godersi una buona tazza ogni giorno. E cosa c’è di meglio che farlo comodamente a casa propria con una macchina caffè multifunzione?

Lungo, ristretto, americano, con o senza l’aggiunta di latte. Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, ma ognuno ha le proprie preferenze quando si tratta di gustarlo.

Ed è per venire incontro a tutte queste esigenze che i produttori di macchine da caffè automatiche e professionali hanno creato delle vere e proprie opere d’arte multi-funzione. Ora è possibile preparare il caffè a casa, con la stessa qualità e intensità del bar.

Cappuccino cremoso, latte macchiato dal sapore intenso, americano robusto, e tanto altro ancora: tutto ciò che desideri è a portata di mano con una macchina per caffè automatica di piccole dimensioni.

Sì perché il grande vantaggio di questi elettrodomestici non sono soltanto le funzioni avanzate che ti permettono di personalizzare la tua bevanda, ma anche il risparmio di spazio prezioso in cucina.

Scegliere la giusta macchina da caffè multi capsula può essere difficile, perché sono tanti i modelli sul mercato.

In questo articolo ti aiuteremo a fare una scelta più consapevole, illustrandoti tutte le caratteristiche e i fattori da considerare prima di acquistare una macchina da caffè automatica e professionale adatta a te.

Macchina caffè multifunzione: quali sono i vantaggi

Una macchina per il caffè multifunzione, come è facile intuire, ti permette di preparare più bevande oltre quella per cui è stata progettata. Questo elettrodomestico è quello che forse più si avvicina alle macchine da caffè professionali che si trovano in un bar.

Con essa non solo potrai deliziare il tuo palato preparando il caffè in tanti modi differenti, ma grazie alla presenza di un erogatore di vapore e di acqua calda, avrai la possibilità di preparare anche tante altre bevande, come cappuccino, latte macchiato, cioccolata calda, tè e tisane.

Ma oltre la multifunzionalità c’è decisamente di più:

  1. Precisione nel dosaggio del caffè: sistemi a capsula e cialda con una dose ottimale, perciò avrai la certezza di avere una bevanda sempre perfetta;
  1. Praticità e versatilità: puoi preparare più bevande con lo stesso elettrodomestico;
  1. Risparmio di spazio: soprattutto se orienti la scelta su una macchina da caffè multifunzione ad incasso avrai più spazio libero in cucina;
  1. Convenienza: non è più necessario cambiare macchinetta per preparare bevande diverse, il che equivale a un risparmio di tempo ed energia;
  1. Facilità d’uso: molti modelli, inclusi quelli che trovi su Diadema, sono dotati di pulsanti facili da usare, menu a schermo tattile o telecomando, che rendono il loro utilizzo intuitivo e semplice.
  1. Risparmio di denaro: acquistando una macchina da caffè multifunzione invece di diversi elettrodomestici e oggetti separati, si risparmia denaro e si ottiene una maggiore efficienza.

Se sei un bevitore seriale di caffè, dopo aver letto i vantaggi di una macchina da caffè professionale e multifunzione potresti seriamente considerare l’idea di sostituire la tua vecchia macchinetta da caffè con un modello più innovativo e versatile. Continua a leggere per conoscere le caratteristiche imprescindibili che dovrebbe avere questo elettrodomestico.

Come scegliere una macchina del caffè automatica professionale

Scegliere una macchina del caffè multifunzione professionale per casa può sembrare una decisione difficile, ma ci sono alcuni aspetti e fattori importanti da valutare che possono aiutarti a individuare il modello giusto per te.

Il primo passo è sicuramente quello di controllare caratteristiche funzionalità in dotazione al tipo di macchina automatica che hai scelto. In linea generale, un elettrodomestico considerato di buona qualità dovrebbe avere:

  • Estetica elegante e personalizzabile per adattarsi alla propria cucina;
  • Tastiera o touch control;
  • Display multilingue illuminato a Led;
  • Materiali di composizione robusti (es. acciaio inox);
  • Regolazione caffè erogato (espresso, medio, lungo);
  • Erogazione vapore per cappuccino e acqua calda per tisane;
  • Sistema multi capsula e cialda per una maggiore compatibilità con brand del settore;
  • Macinatura chicchi integrata;
  • Programmazione timer per accensione e spegnimento;
  • Regolazione del macinino / quantità di caffè;
  • Controllo e regolazione temperatura vapore e caffè;
  • Modalità risparmio energetico;
  • Allarmi e avvisi di sicurezza (es. decalcificazione, mancanza acqua e/o caffè, alta temperatura);
  • Blocco di sistema in caso di malfunzionamento.

Non meno importanti sono pressione della caldaia, capacità del serbatoio e il design. Se, ad esempio, ti stai chiedendo “Quale macchinetta fa il caffè più cremoso?”, sappi che più alta è la pressione che può raggiungere (dai 12 ai 15 BAR circa), più il caffè sarà bello cremoso e aromatizzato.

Da valutare poi ci sono anche capacità del serbatoio acqua e di quello dei chicchi di caffè: più sono ampi, più ti consentiranno di erogare caffè e altre bevande. Quanto al design, va di pari passo con la grandezza della macchina, la presenza di uno o più bracci e di dotazioni extra, come per esempio la griglia superiore per mantenere calde le tazzine.

Ovviamente non dimentichiamo la facilità di manutenzione. Un modello di macchina da caffè multifunzione dotato di parti estraibili e lavabili combinate a un sistema di pulizia e decalcificazione automatica, indubbiamente è più valido e pratico di un modello che manca di queste funzionalità.

Qual è la migliore macchina da caffè per casa?

Un’opzione valida per un ambiente domestico è senza dubbio una macchina caffè da incasso. Si tratta, infatti, della soluzione ideale per chi desidera gustare un ottimo caffè caldo ogni giorno senza dover utilizzare la moka e sporcare il meno possibile.

Sul sito di Diadema sono disponibili due versioni multifunzione di macchine da caffè da incasso:

  1. con display TFT;
  2. con display touch control.

Entrambe sono realizzate completamente in acciaio inox 304, incluso il portafiltro e la pressa del caffè, con un design molto elegante e raffinato. La sola differenza sostanziale sta nel tipo di display. Quello TFT (Thin Film Transistor) consente una gestione più intuitiva e rapida con un semplice tocco, rispetto al più tradizionale touch control.

Entrambe però, pur essendo macchine da caffè multifunzione ad uso domestico, dispongono di tutte le più interessanti caratteristiche tecniche, funzioni e qualità che troveresti in un elettrodomestico professionale, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

Design elegante e comodità: la macchina per caffè espresso perfetta per la tua casa

Quanto costa una buona macchina per il caffè

Il costo di una macchina per il caffè multifunzione può variare significativamente in base alla marca, al modello e alle funzionalità offerte.

Per quanto ci siano anche opzioni economiche disponibili sul mercato, se decidi di optare per una macchina da caffé multi capsula, automatica e di alta qualità, il costo medio può aggirarsi anche intorno ai 2000-2500 euro.

Si tratta di un investimento importante ma che ti garantisce di avere a disposizione un elettrodomestico duraturo e con funzioni innovative, grazie a cui potrai ottenere un caffè unico, cremoso e dal gusto intenso.

Regalati un momento di piacere e goditi appieno l’aroma di un ottimo caffè. Visita il sito di Diadema e scopri la nostra offerta di macchine per il caffè multifunzione. Tutti i nostri modelli sono prodotti e realizzati in Italia, e sono disponibili in diverse finiture per soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti. Contattaci senza impegno per avere informazioni.

Richiedi Informazioni







    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.